sabato 13 ottobre 2012

tortine allo yogurt con amarena...




buon sabato ..sera...Questo week-end abbiamo deciso di girovagare tra le stranezze di un mercatino dell'antiquariato...e così via col camper...nel paese di Pellegrino Artusi...
Ieri sera volevo fare qualcosa di semplice,ma diverso...e così ho aperto la credenza del di tutto e di più e mi sono ritrovata fra le mani uno stampo in silicone che credo non aver mai utilizzato.
La ricetta semplicissima...come quelle che piacciono a me...che non ho tanto tempo,ma voglio comunque la genuinità delle cose fatte in casa.
Cambiare forma a questo dolce lo fa sembrare diverso...
Sicuramente gli ingredienti li conoscete tutti...in ogni caso eccoli:

per 12 tortine:
  • 250gr di yogurt bianco magro
  • 2 cucchiai di zucchero di canna
  • 3 uova
  • 4 cucchiai di olio di riso
  • 1 bustina di lievito vanigliato
  • farina tipo 2
  • amarene e zucchero a velo per decoro

Accendo il forno 180°.
Metto tutti gli ingredienti tranne la farina e il lievito nella planetaria e inizio a lavorare l'impasto.
Poi unisco la farina e il lievito.Non ho indicato la quantità di farina perchè mi sono dimenticata di pesarla,ma più o meno saranno stati 250gr.Se l'impasto venisse troppo duro aggiungere un goccio di latte al contrario un altro pò di farina.
Versare negli stampi e infornare per circa 20 min.
Fatte raffreddare ho aggiunto una amarena al centro del buco e una spolverata di zucchero a velo!!!


buon fine settimana!!!

venerdì 12 ottobre 2012

Bastoncini croccanti

Buongiorno cari amici,
Questa mattina mi sono svegliata davvero presto...è ancora buio fuori e l'ideale sarebbe approfittare che il cucciolo dorme per sistemare casa...la mia "dieta " se così vogliam chiamarla procede alla grande...cavolo ci mancherebbe... inizio oggi il terzo giorno!!!!
Ma veniamo a noi...la ricetta!!!
So che gli amici vegetariani non approveranno questa ricetta,ma hai consumatori di carne posso assicurare che i bambini ne vanno matti ed è un ottima alternativa per consumare carne di tacchino che molto spesso non piace!!!

Gli ingredienti:
  • fettine di tacchino
  • farina di mais fioretto
  • 1 cucchiaio di parmigiano gratuggiato
  • prezzemolo tritato
  • curcuma
  • un filo d'olio
  • sale,pepe se piace.


Semplicissimo..tagliare a listarelle le fettine di tacchino
Creare l'impanatura mischiando farina,parmigiano,curcuma,prezzemolo e un pizzico di sale.
Disporre i bastoncini impanati sopra una teglia rivestita di carta da forno.
Un filo d'olio extra vergine d'oliva e subito in forno caldo 200° per circa 20-25 min.(girare a metà cottura).

Buoni buoni!!!

Un anno in più e tanti buoni propositi....frittelline di broccoli!!!!

Ciao....
Che giornata ieri...il mio 34esimo compleanno farà parte della serie di eventi straordinari che non dimenticherò mai...nessuno mi aveva mai organizzato una festa a sorpresa e devo dire che la sorpresa è stata meravigliosa..sono riusciti a farmi commuovere...GRAZIE AMORE!!!!
Ma da oggi,come se fosse il primo giorno dell'anno nuovo,ho tanti progetti in testa che spero tanto questa volta si trasformino in traguardi...innanzitutto Dimagrire...ma nel modo giusto però..senza diete infattibili dove ti propongono carne pranzo e cena e stop!!!...anche perchè la mia cucina diventerebbe tristissima...e inizierebbero ad arrivare lamentele...
Ma ora ecco la ricetta di oggi:

  • 3 uova
  • 1bel broccoletto (avevo già cotto in precedenza)
  • sale,pepe
  • batata rossa
  • 1 zucchina
  • 2 cucchiai di olio extravergine d'oliva 100%italiano DANTE
Per prima cosa ho tagliato la batata rossa e la zucchina a listarelle con un tagliapatate che ho ricevuto ieri in regalo...ho disposto i bastoncini su una teglia ricoperta di carta da forno,ho salato e cosparso con un cucchiaio d'olio.Forno caldo 210° per circa 20 min.
Poi ho frullato broccoletti e uova e in una padella antiaderente bella calda unta con un cucchiaio d'olio.Ho cotto queste frittatine girandole quando la parte inferiore è praticamente cotta e servite con zucchina e batata.

Per chi di voi non conoscesse la BATATA ROSSA (a me fa impazzire un po come la zucca),è una convolvolacea,famiglia diffusa in natura sia come piante selvatiche che coltivate.
é un vegetale utilissimo per le sue proprietà nutritive e preventive.Ricca di flavonoidi e antociani,fibre...Si può utilizzare in moltissimi modi,come se fosse una semplice patata!!!

Alla prossima baci Fabiana

lunedì 8 ottobre 2012

hamburger vegetariani...


Rieccomi...con una nuova ricetta fresca fresca di oggi...
Il mio angelo ha detto :"bona,bona!!!" quindi non potevo non riproporvi questi hamburger vegetali buonissimi...

gli ingredienti sono:

Cuocere funghi,carota e cipolla tagliati grossolanamente per circa 10 min.(non devono cuocersi troppo,ma rimanere croccanti).
Nel mixer tritare prima il pane e formaggio,poi unire le verdure cotte,i cannellini e il sale.
Formare con il preparato degli hamburger e cuocere in padella antiaderente appena unta con un goccio d'olio.
Servire subito...

Crostata di fagiolini...facilissima!!!

Buongiorno...come state???
Io sono appena tornata dalle ferie e sarei già pronta per ripartire...ma questo week-end una gitarella in montagna alla ricerca di qualche bel funghetto siam riusciti a farla...e siam tornati a casa con un bel cesto...
Cavolo...per fortuna che questa settimana è terminata...la sfortuna mi ha perseguitato...dai documenti per la patente per la moto spariti nel nulla...la macchina che mi ha lasciato semi a piedi e il cellulare caduto nel water...uffi...passerà...ma veniamo a noi...alla ricette delle sorelle Landra della prova del cuoco...mi sembrava facile,leggera e così provata subito ,ma con qualche modifica..


Ecco gli ingredienti:

per la pasta:
  • 300gr farina integrale MOLINO CHIAVAZZA
  • 1 uovo
  • 40gr zucchero di canna
  • 150gr di burro (si accettano sostituzioni...)
per il ripieno:
  • 500gr di fagiolini
  • 2 albumi
  • basilico e prezzemolo
  • 50gr di pecorino gratuggiato
  • 50gr di pane gratuggiato
  • 30gr do olio extra vergine d'oliva 100%italiano DANTE
  • sale,pepe

Per prima cosa fare la pasta.
Io ho inserito tutti gli ingredienti nel mixer ed eccola  bella pronta da stendere con le mani nella tortiera da crostata.
Forare la base e infornare fino ad una leggera doratura a 180° forno statico.
Preparare il composto frullando i fagiolini puliti e crudi con gli altri ingredienti e versarli sulla base.
Cuocere in fono statico 180° circa 30 min.

Se posso dir la mia buona,ma il fagiolino crudo è troppo dolce per i miei gusti...preferisco spinaci,cicoria leggermente scottati...

un bacio a tutte FABIANA

mercoledì 3 ottobre 2012

comunicato stampa oleifici mataluni

OLIO CONDISANO FA UNA SCELTA DI CUORE
Dal 5 al 7 ottobre a Cernobbio (Como), parte la campagna di prevenzione dalle malattie cardiovascolari


Olio Dante Condisano fa una scelta di cuore e sostiene, insieme all’Associazione Comocuore Onlus, la campagna di prevenzione dalle malattie cardiovascolari di scena a “Orticolario”, esposizione del mondo florovivaistico in programma, dal 5 al 7 ottobre, nella storica cornice di Villa Erba a Cernobbio, sulle rive del lago di Como.
Con una piccola donazione a Comocuore Onlus, presente presso lo stand n.24 (Ala Cernobbio), i visitatori riceveranno in omaggio una bottiglia di Olio Condisano Extravergine “100% Italiano”, nella speciale confezione ecosostenibile da 250 ml in PET, più leggera del vetro, più pratica e 100% riciclabile.
Gli Oleifici Mataluni e Comocuore Onlus - che da 27 anni lavora per arginare la diffusione dell’infarto e dei problemi cardiaci in generale - promuovono uno stile di vita sano, sensibilizzando i consumatori ad una dieta equilibrata e ricca di alimenti genuini per combattere diverse patologie del sistema cardiovascolare.
Condisano, l’olio arricchito con vitamina D, è stato ideato dai ricercatori degli Oleifici Mataluni, in collaborazione con il Dipartimento di Endocrinologia e Oncologia Molecolare e Clinica, e con il Dipartimento di Scienza degli Alimenti dell’Università di Napoli “Federico II”.
“La vitamina D - dichiara Elena De Marco, responsabile del Criol - Centro di ricerca degli Oleifici Mataluni - oltre ad essere indispensabile per la salute delle ossa, svolge nel nostro organismo anche numerose altre funzioni, meno conosciute ma altrettanto importanti. Una carenza di vitamina D è stata associata all’incidenza di diverse malattie, tra le quali anche patologie del sistema cardiovascolare, quali ipertensione e aterosclerosi. Questa vitamina - aggiunge De Marco - è molto liposolubile e l’olio rappresenta un alimento ideale per veicolarla nel nostro organismo. I benefici dell’extra vergine, poi, sono già ben noti, soprattutto a carico del sistema cardiovascolare. Arricchire l’olio di oliva, ingrediente principale della dieta quotidiana della maggior parte degli italiani, è apparsa quindi una soluzione ideale, per unire le proprietà dell’oro verde del Mediterraneo con la quantità di vitamina D di cui l’organismo ha bisogno ogni giorno”.
In Italia l’insufficienza di vitamina D è particolarmente frequente, tanto da interessare il 76% delle donne sopra i 60 anni, ed il 65% delle donne di età compresa tra i 20 ed i 50 anni.
Per la prima volta, dunque, sarà possibile provvedere al proprio fabbisogno giornaliero di questa vitamina, semplicemente condendo i propri pasti. In due cucchiai di Olio Extravergine Dante Condisano, infatti, è contenuta la Razione Giornaliera Raccomandata per un adulto, pari a 5 microgrammi.







Gli Oleifici Mataluni, situati a Montesarchio (Benevento), rappresentano uno tra i più importanti complessi agroindustriali oleari al mondo e si estendono su una superficie di 160mila mq.
Con un fatturato 2010 di 240 milioni di euro, circa 200 dipendenti (età media 29 anni) ed un Centro di ricerca riconosciuto dal Miur e specializzato in materie olearie e packaging innovativo, l’industria Mataluni si posiziona ai primi posti nello scenario distributivo domestico ed internazionale.
Gli Oleifici Mataluni raggruppano 23 marchi storici come Olio Dante, Topazio, Olita, OiO, GiCo, Minerva, Lupi e Vero, posizionandosi ai primi posti nello scenario distributivo domestico ed internazionale.


Torta di mele


L'estate ci ha lasciato..sono quasi felice...tutto questo caldo era diventato insopportabile...e poi finalmente si può accendere il forno di casa senza soffocare..
Con l'autunno arrivano i nuovi frutti di stagione..pere e mele...e la torta di mele è una delle mie preferite..umida..dolce..morbida e profumata!!mi ricorda la mia infanzia...mia mamma la faceva molto spesso per la colazione di noi piccole pesti..

Ecco la mia ricetta:
5 mele (io ho usato le Golden)
3 cucchiai di zucchero di canna
3 uova
1 bustina di lievito per dolci
6 cucchiai di olio di semi
Farina integrale q.b
Un pizzico di sale
Succo di limone


Per prima cosa ho sbucciato e tagliato a pezzetti le mele messe poi a bagno in acqua acidulata con succo di limone.
Poi ho lavorato le uova con lo zucchero fino a creare un composto spumoso e chiaro,vi ho versato l'olio il pizzico di sale e la farina miscelata con il lievito.
Non ho messo la quantità precisa di farina perché sono andata ad occhio..deve venire un impasto non troppo liquido,ma neanche troppo duro.
Per ultimo aggiungo delicatamente le mele scolate dall'acqua.
Forno 180 statico per circa 40 min.

Achillino ha gradito davvero tanto!!!
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...