giovedì 30 agosto 2012

torta di farro ai fichi

buongiornoooo!!
Qualche giorno fa con Achille siamo andati nell'orto del nonno e alla vista della pianta dei fichi è impazzito...li adora!!!!...e così tra fichi,basilico,peperoncini e uva...

e ieri sera è nata questa torta ai fichi che ha reso questa colazione speciale...
Ecco gli ingredienti:

  • 250gr di yogurt bianco,
  • 50ml di olio di riso,
  • 300gr di farina di farro,
  • 1 cucchiaio di miele al limone,ma va bene anche normale
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • 2 uova
  • fichi tagliati a metà quanto basta per coprire il fondo della tortiera.

Accendo il forno 180° statico.
Nella ciotola della planetaria ho versato tutti gli ingredienti e con la frusta piatta ho lavorato il composto finché non è bello liscio e senza grumi.
Ho disposto i fichi tagliati a metà con la parte interna rivolta verso il fondo della tortiera e vi ho versato sopra il composto.
A forno caldo inforno e lascio cuocere per circa 40 min.

"Achille mi ha detto:buonaaaaaa!!!!"

martedì 28 agosto 2012

Pici con zucca,feta e pepe!!!


Buongiornoooo!!!Che arietta frizzantina questa mattina...finalmente si respira!!!
Oggi si inizia il conto alla rovescia...-7 e poi si parte...non ho ben capito dove Babbo Pier ha intenzione di portarci ,ma sicuramente l'importante è partire.
Posto questa ricetta dopo qualche giorno dalla sua esecuzione perché ho avuto qualche piccolo problemino di connessione...spero comunque vi piaccia...è veloce e semplice...come piace a me..

Gli ingredienti sono:
Per prima cosa ho cotto la zucca a vapore (la vaporiera da microonde (lidl) che mi ha regalato la mamma di Pier è eccezionale)
Dopodiché in un saltapasta ho rosolato con due cucchiai d'olio e un po d'acqua lo scalogno,ho aggiunto la zucca ,un pizzico di sale e ho lasciato cuocere per 5 min.
Cuocere la pasta in abbondante acqua salata,e versare nella padella con il condimento.
Sbriciolarvi sopra la feta e pepare abbondantemnete se piace!!!
Ovviamente per Achille niente pepe!!!

A noi è piaciuta...io ho un debole per la zucca..fatemi sapere!!!

bocconcini di formaggio...

Chissà perchè,ma nonostante il caldo di questi giorni,ogni anno dopo ferragosto sento che l'estate sta per andarsene...anche se io devo ancor partir per le ferie...e così per non perdere tempo ai fornelli ecco un'ideina sfiziosa e leggera.

Gli ingredienti sono:
Preparare subito i bocconcini perchè dovranno riposare almeno 15 min.in frigorifero,unendo i tre tipi di formaggio e la scorza grattugiata di limone.
Preparo quindi la mia insalatina che già condisco e infine con le mani bagnate faccio i bocconcini.

Stra-veloceeeee!!!!!!

martedì 21 agosto 2012

la ricetta del riciclo...parmigiana di melanzane e zucchine un po' insolita

A colpo d'occhio non è proprio bella da vedere come la classica parmigiana di melanzane,ma questa ricetta nasce dall'esigenza di utilizzare verdure(melanzane,zucchine e cipolle cotte in quantità industriali la sera precedente) in modo diverso...perché in cucina non si butta via niente!!!Vi dirò che tutto sommato il risultato è stato sorprendente...neanche io riuscivo a crederci!!!
Un tortino morbido e delicato ..leggero e gustoso!!!

Ecco gli ingredienti:

  • zucchine,
  • melanzane,
  • cipolla
Verdure cotte in padella cotte con un filo d'olio extra vergine d'oliva,un goccio d'acqua e un pizzico di sale.
  • 1 mozzarella,
  • 3/4 pomodori rossi,
  • pangrattato integrale (circa 3 cucchiai)
  • parmigiano per la crosticina superiore.
Frullo le verdure che avevo cotto in precedenza con il pangrattato.
In una teglia ricoperta di carta da forno faccio un primo strato di questa crema.
Aggiungo poi dei cubetti di mozzarella e fettine sottili di pomodoro.
Finisco con l'ultimo strato di crema di melanzane e zucchine..qualche cubetto di mozzarella e una spolverata di parmigiano.
In forno 200° fino a doratura della superficie...e pronto in tavola!!


Se si desidera una consistenza più dura magari aggiungere un uovo alla crema.
"il giorno dopo è buona anche fredda!!!"

lunedì 20 agosto 2012

barrette cereali e frutta secca!!!



Adoro i cereali e la frutta secca...e mi sono sempre chiesta se quelle fantastiche barrette che vendono al bio o al supermercato siano facili da fare in casa !E così dopo aver controllato se in dispensa avevo tutto ciò che poteva servirmi per creare questo snack salutare...il risultato è stato strepitoso!!!

Ecco gli ingredienti (ovviamente i miei ingredienti si possono sostituire con mandorle,fichi secchi...):

  • 1 tazza da cappuccino (per rendere l'idea) di nocciole,
  • 1 tazza di semi di girasole,
In una padella antiaderente abbastanza grande faccio tostare le nocciole e i semi insieme.
  • 1 tazza di fiocchi d'avena,
Unisco i fiocchi alle nocciole e semi e trito tutto con un mixer.
Personalmente preferisco sentire la consistenza dei semi e cereali così non li ho tritati troppo finemente.
Nella stessa padella che ho utilizzato prima verso il composto e unisco:
  • 1/2 tazza di albicocche secche tagliate a pezzettini
  • 1/2 tazza di uvetta sultanina
  • 4 cucchiai di malto di riso
A fuoco basso cerco di amalgamare tutti gli ingredienti al malto che con il calore tenderà a sciogliersi.
Se cuocete il tutto troppo il malto darà la consistenza di un croccante!!!
Versate il composto sopra una teglia ricoperta di carta da forno e con un batticarne leggermente unto appiattisco il tutto.
Mettere in frigo e aspettare che si raffreddi prima di tagliare le barrette.

Mamma mia sono buonissime!!Achillino ne va pazzo...

domenica 19 agosto 2012

focaccine rustiche ai fiocchi d'avena...

Preparare il pane con le proprie mani da grandi soddisfazioni...e il profumo che si diffonde per casa è sicuramente la prima di tutte...
Ingredienti:

230 ml latte a temperatura ambiente,
100ml acqua a temperatura ambiente,
1 cubetto di lievito di birra fresco,
1 cucchiaino di zucchero,
250gr di farina integrale del MOLINO CHIAVAZZA,
160gr farina 0 del MOLINO CHIAVAZZA,
150gr fiocchi d'avena,
1 cucchiaino di sale,
20 gr olio extravergine d'oliva 100% italiano Dante

Inizio sciogliendo nella ciotola della planetaria il lievito con il latte, l'acqua e lo zucchero.
Poi verso le due farine,i fiocchi d'avena (100gr),il sale e con un cucchiaio di legno cerco di amalgamare assieme gli ingredienti.
Inserisco il gancio nella planetaria e lavoro l'impasto fino a che non si stacca abbastanza bene dalle pareti della ciotola (se risultasse troppo appiccicoso aggiungere un po di farina 0).
L'impasto ottenuto lo metto a lievitare coperto da pellicola trasparente in una ciotola capiente.
Infarino il piano di lavoro e vi verso l'impasto lievitato poi senza schiacciarlo con un bicchiere faccio le forme delle focaccine.
Spennello ogni focaccina con l'olio e spolvero con i fiocchi d'avena rimasti.
Dispongo le focaccine nella teglia da forno e copro con pellicola spruzzata d'olio per circa 40 min.per una seconda lievitazione.
Forno statico 200° per circa 30 min.

Ottime per un pic-nic,per la colazione o per sostituire il classico pane!!!

lunedì 13 agosto 2012

crostata alla marmellata di albicocche senza burro e uova!!!

Buongiorno!!!!Questa mattina nonostante sia lunedì inizia davvero bene...
Ieri sera leggendo l'ultimo libro comprato qualche settimana fa...PREVENIRE I TUMORI MANGIANDO CON GUSTO di Anna Villarini e lo chef di Cascina Rosa Giovanni Allegro....ho deciso di provare una crostata davvero semplice e salutare...l'unica modifica che ho apportato è la mia marmellata di albicocche.
In casa avevo fatto un profumo incredibile..ed è stato un peccato non poterne assaggiare neanche un po,ma l'attesa è stata premiata questa mattina...che goduria!!!slurp...

Ecco gli ingredienti:
per la base:
300 gr di farina integrale tipo 2
150 ml succo di mela
100gr farina di mandorle
la scorza di 1/2 limone gratuggiata
1/2 bustina di cremortartaro
3 cucchiai di olio di semi
un pizzico di sale

In una terrina mescolare le due farine,il cremortartaro.la scorza del limone,sale e l'olio.
Lavorare con le mani o con la planetaria ...e incorporare il succo di mela fino ad ottenere un impasto morbido.
Stendere l'impasto con un matterello,lasciandone da parte un po per fare le strisce di decoro, e metterlo sulla teglia rivestita di carta da forno.
Forare il fondo con una forchetta e distribuirvi la marmellata.
Formare le strisce di pasta e adagiarle sopra.
Cuocere in forno caldo statico 190° per circa 45 min. finchè non avrà assunto un bel colore dorato

A noi è piaciuta tantissimo...
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...