Qua non fa altro che piovere... Giovedì sera fiocchi di neve bianca hanno colorato le vie del centro, ma purtroppo si è sciolto in un batter di ciglia ...
Peccato!!! Il mio Achille era troppo felice...
Anche mio suocero ha fatto l'intervento che era in programma... Come vedete non mi faccio mancar niente... Ora manca solo il babbo Pier e poi siamo al completo per questo mese!!!!
Ma veniamo alla ricetta...
Ho preso spunto da un libro di benedetta Parodi... Con una modifica ... Timo al posto del basilico... Che profumo!!!!
Ingredienti:
8 mazzancolle
Timo secco
Una fetta di pane raffermo
Sale
1 albume leggermente sbattuto
Per la salsa:
1 yogurt bianco
1 manciata di capperi
1 cucchiaio di concentrato di pomodoro( i pomodorini non li avevo)
1 cucchiaio d'olivo extra vergine d'oliva 100% italiano DANTE
Tritare il pane con il timo e un pizzico di sale. Pulire le mazzancolle lasciando testa e coda e bagnarle prima nell'albume poi passarle nella panatura.
Disporle in una teglia con carta da forno. Oliare leggermente e cuocere a 180 per 15 min.
Preparare la salsa tritando i capperi al coltello e unirli al resto degli ingredienti!!!

Servire accompagnate dalla salsa!!!
Ottime per una cenetta speciale o come aperitivo!!!
Buon sabato!!!
Un abbraccio forte...
Ciao Faby :) Qui niente neve ma tanta pioggia... uffa :( Come sta tuo suocero? Queste mazzancolle devono essere deliziose, salvo subito la ricetta! :D Bravissima, un bacione e buon weekend :**
RispondiEliminavale tutto ok...sta meglio!!!un bacione a te
Eliminaciao carissima, vedo che non ti fai mancar niente neppure tu, l'importante è che vada sempre a buon fine
RispondiEliminaanche io come il tuo Achille aspettavo la neve e invece sono rimasta fregata
Il tuo piattino mi fa una gola che nemmeno te lo immagini
un bacione e buona domenica
Io sono rimasta delusa tanto quanto Achille: un po' di neve è scesa, ma si è sciolta in un baleno! :)
RispondiEliminaInteressantissima questa ricettina! Poi le mazzancolle sono tra i crostacei migliori!
Un bacione cara e in bocca al lupo per tutto!
grazie manu..io adoro i crostacei...un abbraccio!!!
EliminaMi sembra un piatto molto interessante.
RispondiEliminaMi piace l'idea della polpa dolce e un po' grassa del gambero col gusto fresco e acidulo dello yogurt.
Complimenti!
infatti io l'ho "pucciato" come si fa con un biscotto nel latte!!! buonissimo...grazie per la visita
EliminaMi pare che sei messa bene sì in quanto a servizio infermeria! L'importante è che tutto si risolva bene, torneranno acque più tranquille.
RispondiEliminaPiove piove piove anche qui da venerdì scorso, mi stanno nascendo le pinne! Mi sentirei in ottima compagnia con queste sfiziose e gustose mazzancolle. Quella salsina chiama scarpetta a gogò! Un bacione e in bocca al lupo ^_^
Bè questo piatto fa venire una gran voglia di assaggiare! buoni gli ingredienti, belli i colori, bella la foto! Complimenti! Mi unisco ai tuoi lettori!!! un abbraccio e buona domenica! marina
RispondiElimina