Sarò sfigata??!!!!
Mi ci mancava solo l'influenza.... E che influenza... Erano anni che non mi ammalavo e con questa li sto scontando tutti... 38,5 gradi fissi!!!!ufffffff!!!!!
Sarò brevissima perché la testa va un po' per conto suo, ma volevo mostrarvi le mie brioche che dopo vari tentativi questa volta sono venute uno spettacolo...
La ricetta è di un pasticcere che è stato ospite da benedetta parodi ... Non ho resistito e il giorno dopo mani in pasta...

✔500 gr di burro ben freddo che lavoro con la mia kitchen aid assieme a 50 gr di farina .
Riformo nuovamente un panetto e metto in frigorifero avvolto da pellicola trasparente.
✔Sciogliere 40gr di lievito di birra fresco in acqua (250gr) tiepida,ed unire ad 1 kg di farina.
Con l'aiuto della planetaria lavoro insieme gli ingredienti e unisco 100gr di burro morbido,150gr di zucchero di canna e le uova ( una alla volta) num.6
Lavorare l'impasto per almeno 15 min poi formare una palla aiutandosi con altra farina se necessario.
FAR LIEVITARE TUTTA LA NOTTE coperto da pellicola nel posto più fresco di casa.
La mattina seguente sul piano infarinato stendere il panetto di burro e formare un quadrato.
Stendere anche l'impasto formando un rettangolo.
Appoggiare il burro al centro e chiudere la pasta senza sovrapporla.
Girare la pasta per avere la riga di giuntura nel senso orizzontale e stenderla in quella direzione. Piegare verso il centro prima un angolo e poi l'altro.
Mettere in frigo per 15/20 min. E ripetere questa operazione altre due volte.
A questo punto stendere la pasta e con una rotella tagliare prima a metà la pasta poi formare dei triangoli che ripiegherò su se stessi. Spennellare con latte e far lievitare fino al raddoppio.
Infornare a 180/200 dipende un po' dal vostro forno fino a doratura!!!

con queste quantità vengono circa 30 brioche.
Buon inizio settimana a tutti!!!
Mannaggia Faby... mi dispiace!!! :( Stai al caldo e cerca di fare il pieno di vitamine! Vedrai che passerà presto... e poi fatti fare tante coccole, mi raccomando! ;) Queste brioches sono DIVINE... ti sono venute perfette... sei bravissima!!! Chissà che bontà... salvo subito la ricetta e provo quanto prima! ;) Complimenti e un abbraccio :**
RispondiEliminaRicetta salvata!!! Rimettiti presto! Sono stata male anche io la settimana scorsa e ancora non riesco a riprendermi del tutto... quest'anno l'influenza è terribile! Buona giornata!
RispondiEliminache meraviglia questi cornetti,mi vien voglia di prenderne un paio...un abbraccio e rimettiti presto !!!!!!!!!!!!!!!!!!
RispondiEliminaAnche a me,era venuta subito voglia di mettere le mani in pasta e mi rammaricavo di non aver preso la ricetta!Fabiana grazie,anche perche' ti sono venuti benissimo!
RispondiEliminaUn bacione cara e riguardati!
Anche a me,era venuta subito voglia di mettere le mani in pasta e mi rammaricavo di non aver preso la ricetta!Fabiana grazie,anche perche' ti sono venuti benissimo!
RispondiEliminaUn bacione cara e riguardati!
mamma che belle....l'ho visto anche io quel pasticcere dalla parodi e ho pensato anche io che volevo farle subito, ma il giorno dopo influenza anche per me.
RispondiEliminaOra come stai mia cara??? Spero meglio
un bacione
Fabiana ma che brava, complimenti questi croissant sono uno spettacolo!!!!Spero ti rimetta presto, intanto coccolati con queste delizie!A presto, un abbraccio!!!
RispondiEliminaciao, anch io 38.5 da stanotte, proprio questa settimana che avrei dovuto essere al top e invece .. boh scherzi del destino?! cmq un croissant come questo, mi farebbe star meglio di sicuro!!!:) take care!
RispondiEliminaChe golosi questi cornetti. Fanno davvero una bella figura! Ad avercelo uno qui ora, ne avreiproprio voglia.
RispondiEliminaCiao, allaprossima.
Questa influenza non risparmia nessuno!!! Spero che ti passi presto!!!! Io mi gusto i tuoi cornetti sono davvero favolosi :)
RispondiEliminaun grazie di cuore a voi tutte per i pensieri carini e gentili nei miei confronti...un abbraccio grande ad ognuna di voi!!!
RispondiEliminache belle *_* e sicuramente buonissime! è tanto che voglio provare a fare le brioche.. magari parto da qui :)
RispondiEliminami aggiungo subito ai tuoi lettori, mi piacciono un sacco le tue ricette!
baci
Spero che ora tu stia meglio! L'ho passata anch'io: 38,5 ma per fortuna è durata poco!
RispondiEliminaI tuoi croissants sono bellissimi e golosi! gnam! :)
Un bacione e riguardati!
Ciao, ho visto quella puntata :o)
RispondiEliminaTi sono venuti benissimo, da pasticceria, e so quanta soddisfazione possa dare prepararli in casa.
PS Spero tu stia meglio.
Mannaggia tesoro, mi dispiace per l'influenza. Spero che adesso sia passata e che tu stia meglio :) I croissant ti sono venuti perfetti, altro che colazione al bar!!! E c'è troppa soddfisfazione a sfornarli in casa. Un bacione, buona settimana
RispondiElimina